Milano Whisky Day 2019

E anche quest’anno, per la gioia di noi “studiosi” del malto distillato, torna il tanto atteso “Whisky Day” a Milano. Come leggerete  fra poche righe nel comunicato stampa ufficiale, quest’anno verrà dato molto spazio agli Imbottigliatori Indipendenti: è una cosa che ci fa molto piacere. Chi ci segue o viene alle nostre degustazioni o ci viene a trovare ai festival conosce benissimo la nostra vicinanza e passione per questo lato del mondo del whisky.
Fra Giorgio D’ambrosio, Cadenhead, Valinch & Mallet, Silver Seal, Càrn Mòr ecc. ecc. ce ne sarà veramente per tutti i gusti e tutte le tasche. Cosa dire allora se non “buona lettura e preparate i fazzoletti per l’imminente aumento di salivazione” ?
p.s. ci saranno delle Masterclass fotoniche!

MILANO WHISKY DAY 2019:
una giornata dedicata al Re degli Spirits
(Hotel Marriott – Via Washington 66 – Milano, 11 Maggio 2019)

Milano Rum Festival

Tutti gli appassionati del whisky di sicuro lo sanno: alcuni anni fa il parlamento scozzese ha approvato una legge secondo la quale il whisky deve essere festeggiato nel mese di Maggio. Di conseguenza agli organizzatori del Milano Whisky Festival non è rimasto altro da fare se non seguire questo dictat: la quinta edizione del Milano Whisky Day si terrà quindi sabato 11 maggio 2019 presso la sala Le Baron dell’Hotel Marriott.

Il Milano Whisky Day è l’unico evento celebrativo in Italia dedicato al whisky e ai festeggiamenti che in tutta la Scozia gli vengono tributati in questo mese dell’anno.

In questa edizione un’attenzione particolare è dedicata agli Imbottigliatori Indipendenti, da sempre anima e cuore del Single Malt Scotch Whisky, all’Irish Whisky e all’American Whiskey, in grande rimonta sul mercato italiano. In un unico evento sarà quindi possibile assaggiare e venire a conoscenza delle diverse anime dello spirit più amato.

Il meccanismo di questa giornata speciale ricalca quello dell’ormai famosissimo Milano Whisky Festival: degustazioni guidate e seminari daranno ai neofiti la possibilità di avvicinarsi a questo affascinante mondo e agli appassionati di approfondire le conoscenze e raffinare ulteriormente il palato.

Inoltre, all’interno dell’evento, gli amanti della mixology troveranno 2 cocktail bar, uno dedicato al whisky americano e l’altro all’irlandese.

L’entrata è gratuita previa registrazione via web oppure direttamente all’entrata il giorno dell’evento. Basterà dotarsi del kit di degustazione composto da bicchiere, portabicchiere e guida al whisky, e iniziare un’esperienza sensoriale unica e inconfondibile. I biglietti per la partecipazione alle degustazioni guidate, verranno messi in prevendita su whiskyshop.it e su whiskyfestival.it.

PROGRAMMA COMPLETO DEL MILANO WHISKY DAY 2019:
Hotel Marriott – Via Washington 66
Apertura al pubblico: Sabato 11 maggio dalle 14.00 alle 23.30
Ingresso gratuito (previa registrazione all’ingresso)
KIT degustazione: bicchiere, porta-bicchiere e Guida al Whisky 2019. euro 5,00
Degustazioni a partire da euro 3,00

Per informazioni:
Roberta Riva
Ufficio Stampa Milano Whisky Festival
Tel. 02-91082945 Cell. 346-8548236 MAIL: ufficiostampa@whiskyfestival.it


Riassumento il tutto, possiamo quindi dire che ci sarà da divertirsi questo sabato e ci raccomandiamo di bere con moderazione (!) anche per noi! Eh sì, noi saremo in vacanza all’estero: vi penseremo tanto, ma con un sincero pizzico di invidia!
Prima di salutarvi, un megagrazie all’efficentissima Roberta Riva, sempre solerte a fornirci materiale per i nostri amati festival!
E con questo abbiamo veramente concluso, quindi…

See you soon,
Davide & Sebastiano

Pubblicità

Milano Rum Festival 2019

Come di consueto, anche quest’anno è arrivato il momento del festival dedicato al nostro “rivale” succo di canna da zucchero (cit.). Mi raccomando, non snobbate questo evento, è un’occasione in realtà per poter provare dei sapori autentici e non i soliti rum commerciali corretti al caramello E150.
Ringraziamo tantissimo l’ufficio stampa del festival per averci mandato il materiale della locandina. Buona lettura!

Al via la terza edizione del Milano Rum Festival,
per assaporare aromi e profumi indimenticabili.

Milano Rum Festival

Tutti gli amanti del rum hanno una sola data da segnare in agenda: il 13 aprile, giorno
dedicato alla terza edizione del Milano Rum Festival.
La kermesse ideata per celebrare il distillato più caliente di sempre apre i battenti per
accogliere i sempre più numerosi visitatori – tra appassionati ed operatori del settore – che amano immergersi nelle atmosfere tropicali che questo nettare sa regalare.
Come nelle precedenti edizioni, saranno presenti oltre 1000 etichette tra rum (ex-colonie
britanniche), ron (ex-colonie spagnole) e rhum (ex-colonie francesi); completano poi il
quadro diversi rum europei o asiatici.
L’edizione 2019 si concentra nella giornata di sabato, dalle 14.00 alle 24.00, nella cornice
dell’Hotel Marriott, ormai una seconda casa per tutti coloro che da anni seguono il Milano Whisky Festival e, dal 2017, anche il Rum e i White Spirits.
Come tradizione ormai assodata, i visitatori possono registrarsi preventivamente a
masterclass e seminari oppure farlo, se non ancora sold out, il giorno stesso dell’ evento.
L’ ingresso è gratuito con registrazione al momento o, nei giorni precedenti, su
http://www.eventbrite.it.
Si potrà poi acquistare il kit di degustazione – composto da bicchiere e porta bicchiere – a
euro 5.00 e, una volta all’ interno, i gettoni per poter degustare l’etichetta preferita. I
cocktail partono da 5,00 euro, mentre le degustazioni da 3,00 euro.
Come sempre, sono presenti isole food per degustare abbinamenti che esaltano al meglio i sapori dei distillati, e bar per assaggiare intramontabili cocktail o provare accostamenti più inusuali.

PROGRAMMA EVENTO
DOVE: hotel Marriott, via Washington 66 milano
QUANDO: sabato 13 aprile
ORARI: 14.00/24.00
COSTI: entrata gratuita. Bicchiere da degustazione + portabicchiere euro 5,00. degustazioni a partire da euro 3,00

Per info:
Ufficio stampa: Roberta Riva 346.8548236
ufficiostampa@rumfestival.ithttp://www.rumfestival.it

Purtroppo noi per motivi di lavoro non potremo esserci, quindi voi che ci andrete avrete l’obbligo sociale di bere anche per noi!
p.s. Consigli per gli acquisti: noi adoriamo i Clairins e gli Hampden, ma ce ne sono tanti altri degni di nota (Fiji, Bellevue, Port Mourant, ecc..)!

A presto, Davide & Sebastiano

Roma Whisky Festival 2019

Come ogni anno vi segnaliamo il Roma Whisky Festival che si terrà nell’omonima cittadina nel mese di marzo. Noi al solito non ci potremo essere, ma non è un buon motivo per non raccomandarvelo, no? Poi si svolgerà la Bowmore Experience, fateci un pensierino! E sempre su queste pagine potrete a breve leggere una bella intervista a Pino Perrone, vi avviseremo quando sarà online!

Roma Whisky Festival

Roma, 2 e 3 marzo 2019


c/o Salone delle Fontane all’Eur
(Via Ciro il Grande, 10)

locandina Roma Whisky Festival 2019.jpg

Ottava edizione del Roma Whisky Festival, appuntamento per appassionati, neofiti e professionisti del whisky con eventi, degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, ospiti internazionali, quattro cocktail bar, area gourmet, stand dei migliori Cognac e Armagnac e una mostra dedicata al design e all’architettura di una distilleria scozzese

Si tiene a Roma, sabato 2 e domenica 3 marzo 2019, presso il Salone delle Fontane all’Eur (via Ciro il Grande, 10) l’ottava edizione di Roma Whisky Festival, il più importante festival di settore italiano. Imperdibile appuntamento per tutti coloro che vivono il mondo del whisky, Roma Whisky Festival si conferma un evento ricco di degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, incontri e, per il secondo anno consecutivo, stand dei migliori cognac e armagnac affidati a esperti del settore con l’obiettivo di creare appuntamenti ad alto contenuto di “spirito”. Ma anche, per la prima volta, una mostra dedicata al design e all’architettura di una distilleria in costruzione in Scozia. Il tutto con la direzione artistica di Andrea Fofi, affiancato dai whisky consultant, Pino Perrone, Andrea Franco e la scozzese Rachel Rennie. La passata edizione ha registrato un incremento di pubblico del 15% rispetto al 2017, con circa 4500 visitatori in due giorni, a fronte di 60 aziende di whisky e 10 di cognac e armagnac presenti, oltre alle 10 aziende extra-whisky (food, sodati, bar tools) e i 6 cocktail bar presenti. Oltre 70 i giornalisti accreditati e oltre 2000 le etichette rappresentate con whisky provenienti da: Scozia, Irlanda, Galles, Stati Uniti, Canada, Giappone, India, Francia, Italia, Islanda, Taiwan e Australia.

L’ottava edizione presenterà masterclass di noti brand e ospiti internazionali del mondo della miscelazione, che terranno seminari e talk. Noti già alcuni speaker per i seminari mixology, figure di spicco del bartending internazionale, tra cui Leonardo Leuci del Jerry Thomas Speakeasy, Gabriele Manfredi ex Oriole Bar di Londra e Filippo Sisti della rivelazione milanese Talea. Inoltre, i mini-corsi da 25 minuti sull’ABC del whisky per i neofiti curata dalla Whisky Academy del festival nella figura della Brand Ambassador Chiara Marinelli. Confermata l’area Cognac e Armagnac, l’area Cocktail Bar rappresentata da 4 note realtà romane (Jerry Thomas Speakeasy, Drink Kong, Argot Freni e Frizioni) e quella food. All’interno del salone, come di consueto, ampio spazio dedicato alle bottiglie vintage e rare, presenti quest’anno grazie alla nota casa d’aste online Katawiki. In occasione del Festival sarà anche presentato come ogni anno il nuovo imbottigliamento ufficiale in serie limitata di Roma Whisky Festival, che quest’anno vedrà il whisky scozzese Caol Ila protagonista. La manifestazione nasce nel 2012 grazie alla passione per gli eventi di uno dei due fondatori, Andrea Fofi e per quella del whisky da parte di Rachel Rennie, ma soprattutto per la mancanza a Roma di un evento sul mondo del distillato. La compagine si è allargata con l’arrivo di Pino Perrone, Emiliano Capobianco e Andrea Franco e la manifestazione è cresciuta in modo esponenziale, al punto tale da poter essere annoverata tra i Festival internazionali di maggior rilievo. 

Roma Whisky Festival 2018 2.jpg

L’ottava edizione – sottolinea Andrea Fofi –vuole essere l’edizione delle conferme nonché del preludio a futuri cambiamenti che apporteremo negli anni a venire per rafforzare il Brand RWF sul mercato. La crescita della manifestazione, considerata ormai tra le più importanti a livello internazionale, è evidente e ne siamo fieri e felicissimi. Non possiamo non riconoscere lo sforzo e la fiducia riconosciutaci dalle aziende partecipanti e dal pubblico numerassimo che ci segue durante tutto il corso dell’anno nei nostri eventi e attività di formazione. Fiducia che di anno in anno tentiamo di ripagare attraverso la proposizione di nuovi contenuti: quest’anno ad esempio vi sarà, la Bowmore Room Experience, una mostra dedicata all’architettura e al design nel mondo del whisky presentata dallo studio di architettura Threesixty Architecture di Glasgow, impegnato nella progettazione di una nuova distilleria a Edimburgo. Ma anche la presenza di nuovi ospiti internazionali, momenti di intrattenimento e attività promozionali e di comunicazione sempre più importanti“.

Per informazioni: 
www.romawhiskyfestival.it
info@romawhiskyfestival.it
tel. 06 32650514
Facebook: www.facebook.com/romawhiskyfestival/
Instagram: www.instagram.com/romawhiskyfestival/
Youtube: www.youtube.com/channel/UCdGmDG9ZykmouyUE3q0Q4bA

Ufficio Stampa:
Carlo Dutto
carlodutto@hotmail.it
cell. +39 348 0646089

 

Noi ringraziamo tantissimo il sempre gentile Carlo Dutto per il materiale inviatoci e ci sentiamo a breve per leggere l’intervista a Pino Perrone!

A presto, Davide e Sebastiano

Degustazione Kilchoman con Peter Wills – SOLD OUT

Per l’ultimo evento dell’anno ci è stata fatta una offerta che non potevamo rifiutare (cit.)!
Come molti di voi già sapranno, giovedì 16 novembre si terrà una degustazione dei maginific torbati di Kilchoman, guidata nientepocodimeno che da Peter Wills, figlio di Anthony Wills, proprietario e fondatore della suddetta distilleria, che verrà appositamente dalla Scozia per farci conoscere i suoi fantastici whisky!
Ad affiancare Peter saraà presente Jacopo di WhiskyFacile nella veste di correlatore e traduttore (ogni scusa per bere è buona, vero ragazzi?!)
Kilchoman Range
Durante la serata vi serviremo 5 whisky:
Islay 100% 7th Ed. Vol 50%
Machir bay Vol 46%
Vintage 2009 Vol 46%
Loch gorm Vol 46%
Single cask Vol 58%
Islay e Machir Bay saranno accompagnati da una selezione di formaggi di Luigi Guffanti Formaggi 1876, grandissimo affinatore di formaggi famoso a livello internazionale, mentre il Single Cask verrà servito con una fetta del nostro panettone, per l’occasione senza canditi e con gocce di cioccolato.
In caso di non gradimento dei formaggi sarà disponibile un carrè di cioccolati scelti dal nostro pasticciere, si prega solo di avvisarci nella prenotazione.
Costo della serata? Solo 29 € per TRENTA posti disponibili !
Ci sarà anche la possibilità di acquistare gli imbottigliamenti (e di farseli autografare!) con sconti decisamenteinteressanti.
In tutto questo vi chiediamo però una gentilezza : di mettere il “partecipa” all’evento se siete su FB o di telefonare in pasticceria allo 0332 022916 e di passare a confermare con un acconto di 10€. In caso di problemi per lontananza contattateci pure in privato e troveremo la soluzione.
Vi aspettiamo, Davide & Sebastiano