Alcoliche Alchimie

insegna

Oggi piccolo cambio di rotta e, invece di una bottiglia, recensiamo un “locale di bottiglie”, quindi va bene lo stesso, no?
Siamo a Milano in via Piero della Francesca 19, dove troviamo “Alcoliche Alchimie”, una enoteca gestita da Monica Taddei, appassionata di vino, whisky, grappe ecc. ecc. e di cibo!
Oltre alla mescita, è possibile infatti accompagnare il bicchiere con una qualche specialità che Monica seleziona e prepara personalmente.
Ma il dubbio è: se magna e se beve bene o no?  Noi siamo diffidenti per natura e dobbiamo controllare ! Entriamo!
E’ un locale intimo e accogliente, notiamo sulla destra subito un’ampia scaffalatura, dove si affollano ben ordinati numerosi imbottigliamenti di vini e di whisky. Ci sono poi dei tavolini dove potersi sedere con gli amici.
A sinistra, ecco il bancone  con circa otto posti a sedere. Nell’angolo c’è un’affettatrice della Berkel, sono dettagli che ci piace osservare! Ovviamente, ci sediamo al bancone e davanti a noi ecco una trentina di bottiglie di whisky già aperte che ci aspettano.

bottiglie

Iniziamo subito con un delizioso salmone affumicato, un classico da whisky che non può mancare, e con del pane con crema di aringhe, il tutto innaffiato con uno Jura single cask molto piacevole. Non siamo amanti degli Jura OB, ben vengano le eccezioni!

1

3

Allontaniamoci dal mare ed ecco un pecorino al tartufo , un ottimo salame e un prosciutto di Norcia clamoroso, dolcissimo. (n.d.A. purtroppo per motivi tecnici per i primi due piatti  non ho potuto scattarne la foto causa….Insomma ero preso a mangiarli, lo ammetto!)

2

Piatto forte: lumache alla bourghignonne, innaffiate con un Highland Park 16yo ex-sherry della Hunter Laing. Se ci avesse lasciato la bottiglia con la teglia della lumache, avremmo spazzolato via tutto. A breve, daremo uno spazio a questo HP!

4

5

E per finire…ehi, ci sono due bottigliette di Bowmore tristi ed abbandonate, una maggiorenne e una 2002, e del salmone avanzato!

6

Si vede come il distillato della prima abbia soggiornato più a lungo nella botte: ha un finale più morbido rispetto a quello della seconda. Per qualità complessiva però è il 12y a vincere a nostro avviso, con un corpo più pieno e dolce, da frutta tropicale. Eh, le 2000 sono avanti!
In ogni caso un degno finale!
Che dire in definitiva ? Formula promossa a pieni voti, qualità decisamente sopra la media con ottimi abbinamenti!
La padrona di casa è veramente simpatica, appassionata del suo lavoro e di grande compagnia. Brava Monica, continua così!
p.s. Sono per caso avanzate delle lumache?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...