Blair Athol 21y “Valinch & Mallet”

Scheda Iniziale :

Distilleria: Blair Athol

Imbottigliamento: 1995- 2016, Sherry Puncheon for “Valinch & Mallet”

Gradazione: 56,8%

Prezzo: circa €  170

blair_athol1_21_Valinch_&_Mallet_Single_Malt_Scotch_Whisky

Oggi andiamo in casa della signora Blair Athol a provare una nuova selezione dei nostri amici della Valinch & Mallet. Abbiamo ricevuto il campione a novembre 2016 poco dopo l’imbottigliamento, l’abbiamo fatto riposare un pò e adesso siamo pronti per aprirlo (in poche parole, abbiamo sete!). Per la nostra felicità, abbiamo una maggiorenne a tutti gli effetti, avendo passato 21 anni al sicuro in una bella botte ex-sherry.
Di Blair Athol vi abbiamo già parlato, quindi bando alle ciance e versiam!

Colore: ambrato.

Naso: inizia subito vinoso per poi dare un dolce profumo di more e fichi molto maturi. Ci sono ovviamente le note tipiche sherry con arancia e pompelmo candito. Ecco, ci ricorda gli aromi di una Flanders Red Ale, con quelle gradevoli punte di acido. Se non sapete di cosa parliamo, provate una bella Rodenbach e istruitevi, astemi!
Abbiamo poi polpa di pesca noce e una bella macinata di pepe rosa. C’è poi del profumo di malto e di….ovetto kinder! Regressione all’ infanzia? Sicuramente, ma le tasting notes ufficiali parlano di cioccolto al latte, quindi non siamo soli!
Ossigenandosi ulteriormente, abbiamo legno appena tagliato e un arrotondamento del profilo in quanto spariscono le note acidule dell’inizio.

Gusto:  ha un corpo succoso, con un attacco dolce che si mantiene a lungo. Si ripropone il cioccolato avvertito al naso, che vira in susina rossa. Davvero elegante. Poi ecco una esplosione di spezie con pepe nero, peperoncino verde e molto coriandolo che apporta freschezza al tutto. Restano poi degli elementi tanninici, e quindi astringenti, appena dopo la deglutizione, derivanti dalla botte utilizzata per il nostro whisky.

Finale: medio, leggermente secco, cioccolato opalys con una punta di vegetale e arancia amara.

Abbinamento: domani è Pasqua, quindi diamoci dentro con una colomba al cioccolato!
Se ci seguite su Facebook avrete visto “come” ce la siamo gustati.

Commento finale: V&M al solito ci riserva delle belle selezioni e questa riflette molto bene il loro stile: morbidezza ed eleganza, accompagnate da vagonate di spezie (ovviamente questa è una NOSTRA sensazione, quindi supermegampiamente contestabile!). Detto questo, il prodotto risulta veramente buono, da meditazione o, come detto sopra, da accompagnarsi al cibo.  Versatile! E quindi diamogli un bel…

Voto: 8,7

Detto questo, una piccola anticipazione! Abbiamo finalmente scelto i whisky per la prossima degustazione che terremo fra maggio e giugno: avremo con noi i single casks di Cadenhead’s, il più antico selezionatore scozzese, mica pizza e fichi. Panico paura! Seguiteci per i prossimi dettagli e….tanti auguri !

 

Pubblicità

Blair Athol 2014 “Hidden Spirits”

Scheda Iniziale :

Distilleria: Blair Athol

Imbottigliamento:  2012-2014, ex-bourbon cask for “Hidden Spirits”

Gradazione:  48 %

Prezzo: circa €65

361

 

Anche oggi recensione di una nuova distilleria (per il sito!): parliamo di…rullo di tamburi… Blair Athol!
La pittoresca distilleria con base a Pitlochry, vicina a Edradour, è stata fondata con il nome di Aldour nel 1778 da Robert Robertson. E’ nel 1825 con l’allargamento della produzione l’acquisizione dell’attuale nome Blair Athol. Il 95% della produzione è destinato al blend Bell’s, mentre il restante 5% invecchia generalmente in botti sherry  per poi venire imbottigliato dai selezionatori indipendenti.
Attualmente è di proprietà del gruppo Diageo che l’ha dotata dal 1987 di un centro visitatori.
L’imbottigliatore della selezione di oggi è il caro Andrea Ferrari di “Hidden Spirits”, che ringrazio per il gentile campione. Giusto per contraddire quanto scritto sopra non si tratta di un ex sherry, bensì di un ex-bourbon. Era una delle sue prime selezioni, come sarà? come sarà?

Colore: giallo paglierino

Naso: molto caldo, un tripudio (perchè sono 3!) di terra, vaniglia e tamarindo mescolati assieme. Un tè nero mentolato fa poi posto a del limone verde. Ha delle sfumature medicinali, alla vicks vaporub per intenderci, con dei ricordi di tisana alle erbe. Ossigenandosi esce una punta di dolce, quasi da gelsomino. Evolve poi in pan forte e mandorle.

Gusto: corpo leggero, facilmente bevibile. Ha un attacco fresco, di menta e agrumi. Sarà la fame, ma ci pare di sentire una  torta di mele renetta con salsa al rabarbaro. Biscottoso, con delle tinte di muesli!

Finale:  lunghezza media, molto mentolato con paprika dolce. Ancora renetta!

Abbinamento:  forse banale, ma un buon salame ci starebbe benissimo. Meglio ancora ? Una soppressa veneta!

Commento finale:  un whisky estivo, molto fresco. Lo consideriamo un ottimo daily dram, gradevole e di facile bevuta. Considerando poi il prezzo lo premiamo con un bel voto e ce ne andiamo a casa felici !

Voto: 8,2