Scheda Iniziale :
Distilleria: Clynelish
Imbottigliamento: Berry Bros & Rudd , cask 6870
Gradazione: 46 %
Prezzo: circa 90 euro

A questo giro ci spostiamo a nord della Scozia, nelle Highlands. La distilleria Clynelish, nata in origine come birreria, comincia a produrre whisky già nel 1820. A seguito di lavori di ammodernamento la vecchia struttura viene chiusa per far posto ad una distilleria più moderna che viene aperta nel 1967.
Due anni dopo, nel 1969, la Clynelish originale viene riaperta (e ribattezzata Brora, stesso nome del paese vicino , per evitare ulteriori confusioni ) per produrre un whisky molto torbato destinato al blending: questo è stato fatto per coprire una carenza del whisky di Islay causata da una siccità sull’isola. Nel 1983 Brora viene nuovamente e definitivamente chiusa durante il periodo della crisi del whisky, ma Clynelish continua ancora oggi a lavorare.
Purtroppo la maggior parte della produzione confluisce ancora in un blended whisky, il famoso Johnnie Walker Gold Label, ma se serve a far cassa…si sa, non si può vivere solo di aria e amore. Peccato, perchè questa distilleria offre al suo pubblico prodotti spesso di alta qualità e meriterebbe di più. La “Berry Bros & Rudd” ha “salvato” per noi dal blending questo Clynelish distillato nel 1997 e imbottigliato nel 2014, senza aggiunta di caramello e filtraggio a freddo. Stiamo parlando di uno dei negozi di alcolici più antichi dell’ Inghilterra, è stato fondato nel lontano 1698 (!) ed è il fornitore ufficiale per la Casa Reale inglese. Vediamo se hanno scelto bene.
Aspetto: giallo chiaro
Naso: essere in una limonaia poco distante dal mare. Ecco come meglio definirlo. Subito il profumo degli agrumi e del miele che viene affiancato a quello dello iodio e delle spezie.Una torba discreta porta con sè del fumo…leggero comunque non fastidioso. Pandoro. Appare poi una nota di ananas fresco che cede il posto a note di legno dolce e vaniglia . Cocco rapè . Ci pare di sentire una leggera nota di fieno asciutto (ma forse abbiamo solo bevuto troppo!).
E’ divertente perchè all’inizio eravamo in Scozia e poi ci siamo trovati ai Tropici.
Gusto: un attacco subito dolce , con una bella polpa di pesca matura. Affumicato e ancora legno a cui segue un sapore di pompelmo che spezza e dona acidità e tanta freschezza. All’inizio questo whisky fa aumentare tantissimo la salivazione, poi delle note salate ci asciugano la bocca e ci portano al finale.
Finale: ed ecco che appare la tipica cera di Clynelish, ma non così forte e fumosa come in altri loro imbottigliamenti. Lungo e speziato.
Commento finale: a Clynelish sanno fare i compiti ,c’è poco da dire,e questo è stato svolto senza errori . Non abbiamo trovato spigoli o elementi che stonassero : va bene così ! E’ un whisky fresco e…primaverile ?
Voto: 84 con la voglia di berne ancora!