WHISKY: è un distillato fatto con acqua, cereali e lievito
SINGLE MALT: è un whisky prodotto con acqua, orzo maltato e lievito proveniente da un’unica distilleria
SCOTCH WHISKY: whisky prodotto e imbottigliato in Scozia che ha riposato per almeno tre anni in botte.
BLENDED: miscela di whisky single malt, provenienti da distillerie diverse, e whisky di cereali. Come esempio Ballantine’s, Chivas Regal o Johnnie Walker.
BLENDED MALT: miscela di whisky maltati di distillerie diverse. Il Johnnie Walker Green Label è un blended malt.
BATCH: tutto il whisky prodotto da un unico processo di distillazione.
NAS: acronimo di no-age statement, ovvero un whisky la cui età in etichetta non viene dichiarata. Ardbeg Uigedail è un tipico NAS.
AGED: età dichiarata in etichetta. Si riferisce al whisky più giovane usato per comporre il mix. Occorre sapere che la maggior parte delle bottiglie contiene whisky di età diverse, ma in etichetta viene riportata solo l’età di quello più giovane (eccezione i “single cask”). Per spiegare meglio questo concetto : se imbottiglio insieme un whisky di 15 anni,17 anni e 25 anni in etichetta dovrò riportare la dicitura 15 anni.
UNCHILLFILTERED: non filtrato a freddo. Il whisky se diluito con acqua fredda ( o ghiaccio ) tende a intorbidirsi, a causa dei grassi in esso contenuti che solidificano. Per prevenire questo fenomeno, si ricorre al raffreddamento del distillato per poterne poi asportare i grassi tramite filtrazione. Siccome però questi grassi concorrono alla composizione del flavour del whisky, ultimamente come garanzia di qualità vengono lasciati nel distillato.
UNCOLORED: non colorato. E’ ammessa l’aggiunta di piccole quantità di caramello , che non altera il sapore, per ottenere lotti di produzione dall’aspetto uniforme o per conferire una “età più matura” al whisky.
CASK: una botte di quercia che, dopo aver contenuto generalmente sherry o bourbon, viene poi svuotata e utilizzata per la maturazione del whisky. In questo caso parleremo di first fill ( primo riempimento).
SINGLE CASK: il distillato proveniente da un’unica botte, imbottigliato in edizione limitata avente quindi caratteristiche spesso irripetibili ( nel bene o nel male ).
BOTTI SORELLE: tutte le botti provenienti dalla stessa batch.
CASK STRENGHT: gradazione della botte. Significa che quel whisky è stato imbottigliato alla medesima gradazione della botte. Generalmente infatti il whisky viene diluito in acqua per portalo ad una gradazione di più facile apprezzamento per il consumatore medio.
ANGEL’S SHARE: è la famosa “parte degli angeli”, ovvero la parte di whisky che evapora mentre riposa in botte prima di essere imbottigliato.
PEAT: torba cioè un deposito composto soprattutto da resti vegetali sprofondati e impregnati d’acqua che, a causa dell’acidità dell’ambiente, i batteri non possono decomporre completamente.
WORM TUB: un lungo tubo arrotolato di rame, attaccato al pot still e inserito in una larga vasca di legno riempita di acqua fredda. Prima dell’introduzione dei condensatori “shell and tube”, il worm tub era l’unico mezzo per condensare il vapore alcolico nella forma liquida. Diverse distillerie continuano a usare i worm tubs, poichè gli esperti insistono a dire che il whisky ottenuto usando il worm tube è nettamente diverso da quello ottenuto, invece, tramite raffreddamento in un condensatore moderno.
Dizionario semplice e perfetto, bravi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Pingback: Benrinnes 15 yo Silver Seal per Bar Metro | dolcementewhisky